Uncle Sam’s Policemen (eBook)

Uncle Sam’s Policemen (eBook)

Katherine Unterman
Katherine Unterman
Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674915893
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Extraordinary rendition—the practice of abducting criminal suspects in locations around the world—has been criticized as an unprecedented expansion of U.S. police powers. But America’s aggressive pursuit of fugitives beyond its borders far predates the global war on terror. Uncle Sam’s Policemen investigates the history of international manhunts, arguing that the extension of U.S. law enforcement into foreign jurisdictions at the turn of the twentieth century forms an important chapter in the story of American empire. In the late 1800s, expanding networks of railroads and steamships made it increasingly easy for criminals to evade justice. Recognizing that domestic law and order depended on projecting legal authority abroad, President Theodore Roosevelt declared in 1903 that the United States would “leave no place on earth” for criminals to hide. Charting the rapid growth of extradition law, Katherine Unterman shows that the United States had fifty-eight treaties with thirty-six nations by 1900—more than any other country. American diplomats put pressure on countries that served as extradition havens, particularly in Latin America, and cloak-and-dagger tactics such as the kidnapping of fugitives by Pinkerton detectives were fair game—a practice explicitly condoned by the U.S. Supreme Court. The most wanted fugitives of this period were not anarchists and political agitators but embezzlers and defrauders—criminals who threatened the emerging corporate capitalist order. By the early twentieth century, the long arm of American law stretched around the globe, creating an informal empire that complemented both military and economic might.