Nation Builder (eBook)

Nation Builder (eBook)

Charles N. Edel
Charles N. Edel
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674744936
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“America goes not abroad, in search of monsters to destroy”—John Quincy Adams’s famous words are often quoted to justify noninterference in other nations’ affairs. Yet when he spoke them, Adams was not advocating neutrality or passivity but rather outlining a national policy that balanced democratic idealism with a pragmatic understanding of the young republic’s capabilities and limitations. America’s rise from a confederation of revolutionary colonies to a world power is often treated as inevitable, but Charles N. Edel’s provocative biography of Adams argues that he served as the central architect of a grand strategy that shaped America’s rise. Adams’s particular combination of ideas and policies made him a critical link between the founding generation and the Civil War–era nation of Lincoln. Examining Adams’s service as senator, diplomat, secretary of state, president, and congressman, Edel’s study of this extraordinary figure reveals a brilliant but stubborn man who was both visionary prophet and hard-nosed politician. Adams’s ambitions on behalf of America’s interests, combined with a shrewd understanding of how to counter the threats arrayed against them, allowed him to craft a multitiered policy to insulate the nation from European quarrels, expand U.S. territory, harness natural resources, develop domestic infrastructure, education, and commerce, and transform the United States into a model of progress and liberty respected throughout the world. While Adams did not live to see all of his strategy fulfilled, his vision shaped the nation’s agenda for decades afterward and continues to resonate as America pursues its place in the twenty-first-century world.