Too Big to Jail (eBook)

Too Big to Jail (eBook)

Brandon L. Garrett
Brandon L. Garrett
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674744615
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

American courts routinely hand down harsh sentences to individual convicts, but a very different standard of justice applies to corporations. Too Big to Jail takes readers into a complex, compromised world of backroom deals, for an unprecedented look at what happens when criminal charges are brought against a major company in the United States. Federal prosecutors benefit from expansive statutes that allow an entire firm to be held liable for a crime by a single employee. But when prosecutors target the Goliaths of the corporate world, they find themselves at a huge disadvantage. The government that bailed out corporations considered too economically important to fail also negotiates settlements permitting giant firms to avoid the consequences of criminal convictions. Presenting detailed data from more than a decade of federal cases, Brandon Garrett reveals a pattern of negotiation and settlement in which prosecutors demand admissions of wrongdoing, impose penalties, and require structural reforms. However, those reforms are usually vaguely defined. Many companies pay no criminal fine, and even the biggest blockbuster payments are often greatly reduced. While companies must cooperate in the investigations, high-level employees tend to get off scot-free. The practical reality is that when prosecutors face Hydra-headed corporate defendants prepared to spend hundreds of millions on lawyers, such agreements may be the only way to get any result at all. Too Big to Jail describes concrete ways to improve corporate law enforcement by insisting on more stringent prosecution agreements, ongoing judicial review, and greater transparency.