Is There a Text in This Class? (eBook)

Is There a Text in This Class? (eBook)

Stanley Fish
Stanley Fish
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674736665
Anno pubblicazione: 1982
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Stanley Fish is one of America’s most stimulating literary theorists. In this book, he undertakes a profound reexamination of some of criticism’s most basic assumptions. He penetrates to the core of the modern debate about interpretation, explodes numerous misleading formulations, and offers a stunning proposal for a new way of thinking about the way we read. Fish begins by examining the relation between a reader and a text, arguing against the formalist belief that the text alone is the basic, knowable, neutral, and unchanging component of literary experience. But in arguing for the right of the reader to interpret and in effect create the literary work, he skillfully avoids the old trap of subjectivity. To claim that each reader essentially participates in the making of a poem or novel is not, he shows, an invitation to unchecked subjectivity and to the endless proliferation of competing interpretations. For each reader approaches a literary work not as an isolated individual but as part of a community of readers. “Indeed,” he writes, “it is interpretive communities, rather than either the text or reader, that produce meanings.” The book is developmental, not static. Fish at all times reveals the evolutionary aspect of his work—the manner in which he has assumed new positions, altered them, and then moved on. Previously published essays are introduced by headnotes which relate them to the central notion of interpretive communities as it emerges in the final chapters. In the course of refining his theory, Fish includes rather than excludes the thinking of other critics and shows how often they agree with him, even when he and they may appear to be most dramatically at odds. Engaging, lucid, provocative, this book will immediately find its place among the seminal works of modern literary criticism.