The Generalissimo (eBook)

The Generalissimo (eBook)

Jay Taylor
Jay Taylor
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674735248
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most momentous stories of the last century is China’s rise from a self-satisfied, anti-modern, decaying society into a global power that promises to one day rival the United States. Chiang Kai-shek, an autocratic, larger-than-life figure, dominates this story. A modernist as well as a neo-Confucianist, Chiang was a man of war who led the most ancient and populous country in the world through a quarter century of bloody revolutions, civil conflict, and wars of resistance against Japanese aggression. In 1949, when he was defeated by Mao Zedong—his archrival for leadership of China—he fled to Taiwan, where he ruled for another twenty-five years. Playing a key role in the cold war with China, Chiang suppressed opposition with his “white terror,” controlled inflation and corruption, carried out land reform, and raised personal income, health, and educational levels on the island. Consciously or not, he set the stage for Taiwan’s evolution of a Chinese model of democratic modernization. Drawing heavily on Chinese sources including Chiang’s diaries, The Generalissimo provides the most lively, sweeping, and objective biography yet of a man whose length of uninterrupted, active engagement at the highest levels in the march of history is excelled by few, if any, in modern history. Jay Taylor shows a man who was exceedingly ruthless and temperamental but who was also courageous and conscientious in matters of state. Revealing fascinating aspects of Chiang’s life, Taylor provides penetrating insight into the dynamics of the past that lie behind the struggle for modernity of mainland China and its relationship with Taiwan.