A History in Sum (eBook)

A History in Sum (eBook)

Yau Shing-TungNadis Steve
Yau Shing-TungNadis Steve
Prezzo:
€ 45,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674727892
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the twentieth century, American mathematicians began to make critical advances in a field previously dominated by Europeans. Harvard’s mathematics department was at the center of these developments. A History in Sum is an inviting account of the pioneers who trailblazed a distinctly American tradition of mathematics—in algebraic geometry and topology, complex analysis, number theory, and a host of esoteric subdisciplines that have rarely been written about outside of journal articles or advanced textbooks. The heady mathematical concepts that emerged, and the men and women who shaped them, are described here in lively, accessible prose. The story begins in 1825, when a precocious sixteen-year-old freshman, Benjamin Peirce, arrived at the College. He would become the first American to produce original mathematics—an ambition frowned upon in an era when professors largely limited themselves to teaching. Peirce’s successors—William Fogg Osgood and Maxime Bôcher—undertook the task of transforming the math department into a world-class research center, attracting to the faculty such luminaries as George David Birkhoff. Birkhoff produced a dazzling body of work, while training a generation of innovators—students like Marston Morse and Hassler Whitney, who forged novel pathways in topology and other areas. Influential figures from around the world soon flocked to Harvard, some overcoming great challenges to pursue their elected calling. A History in Sum elucidates the contributions of these extraordinary minds and makes clear why the history of the Harvard mathematics department is an essential part of the history of mathematics in America and beyond.