Emperor Huizong (eBook)

Emperor Huizong (eBook)

Patricia Buckley Ebrey
Patricia Buckley Ebrey
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674727687
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China was the most advanced country in the world when Huizong ascended the throne in 1100 CE. In his eventful twenty-six year reign, the artistically-gifted emperor guided the Song Dynasty toward cultural greatness. Yet Huizong would be known to posterity as a political failure who lost the throne to Jurchen invaders and died their prisoner. The first comprehensive English-language biography of this important monarch, Emperor Huizong is a nuanced portrait that corrects the prevailing view of Huizong as decadent and negligent. Patricia Ebrey recasts him as a ruler genuinely ambitious—if too much so—in pursuing glory for his flourishing realm. After a rocky start trying to overcome political animosities at court, Huizong turned his attention to the good he could do. He greatly expanded the court’s charitable ventures, founding schools, hospitals, orphanages, and paupers’ cemeteries. An accomplished artist, he surrounded himself with outstanding poets, painters, and musicians and built palaces, temples, and gardens of unsurpassed splendor. What is often overlooked, Ebrey points out, is the importance of religious Daoism in Huizong’s understanding of his role. He treated Daoist spiritual masters with great deference, wrote scriptural commentaries, and urged his subjects to adopt his beliefs and practices. This devotion to the Daoist vision of sacred kingship eventually alienated the Confucian mainstream and compromised his ability to govern. Readers will welcome this lively biography, which adds new dimensions to our understanding of a passionate and paradoxical ruler who, so many centuries later, continues to inspire both admiration and disapproval.