Choice, Preferences, and Procedures (eBook)

Choice, Preferences, and Procedures (eBook)

Kotaro Suzumura
Kotaro Suzumura
Prezzo:
€ 68,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674727441
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kotaro Suzumura is one of the world’s foremost thinkers in social choice theory and welfare economics. Bringing together essays that have become classics in the field, Choice, Preferences, and Procedures examines foundational issues of normative economics and collective decision making. Social choice theory seeks to critically assess and rationally design economic mechanisms for improving human life. An important part of Suzumura’s contribution over the past forty years has entailed fusion of abstract microeconomic ideas with an understanding of real-world economies in a coherent analysis. This volume of selected essays reveals the evolution of Suzumura’s thinking over his career. Groundbreaking papers explore the nature of individual and social choice and the idea of assigning value to freedom of choice, different forms of rationality, and concepts of individual rights, equity, and fairness. Suzumura elucidates his innovative approach for recognizing interpersonal comparisons in the vein of Adam Smith’s notion of sympathy and expounds the effect of paying due attention to nonconsequential features, such as the opportunity to choose and the procedure for decision making, along with the standard consequential features. Analyzing the role of economic competition, Suzumura points out how restricting competition may, in some circumstances, improve social welfare. This is not to recommend government regulation rather than market competition but to emphasize the importance of procedural features in a competitive context. He concludes with illuminating essays on the history of economic thought, focusing on the ideas of Vilfredo Pareto, Arthur Pigou, John Hicks, and Paul Samuelson.