Returns (eBook)

Returns (eBook)

James Clifford
James Clifford
Prezzo:
€ 43,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674727281
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Returns explores homecomings—the ways people recover and renew their roots. Engaging with indigenous histories of survival and transformation, James Clifford opens fundamental questions about where we are going, separately and together, in a globalizing, but not homogenizing, world. It was once widely assumed that native, or tribal, societies were destined to disappear. Sooner or later, irresistible economic and political forces would complete the work of destruction set in motion by culture contact and colonialism. But many aboriginal groups persist, a reality that complicates familiar narratives of modernization and progress. History, Clifford invites us to observe, is a multidirectional process, and the word “indigenous,” long associated with primitivism and localism, is taking on new, unexpected meanings. In these probing and evocative essays, native people in California, Alaska, and Oceania are understood to be participants in a still-unfolding process of transformation. This involves ambivalent struggle, acting within and against dominant forms of cultural identity and economic power. Returns to ancestral land, performances of heritage, and maintenance of diasporic ties are strategies for moving forward, ways to articulate what can paradoxically be called “traditional futures.” With inventiveness and pragmatism, often against the odds, indigenous people today are forging original pathways in a tangled, open-ended modernity. The third in a series that includes The Predicament of Culture (1988) and Routes (1997), this volume continues Clifford’s signature exploration of late-twentieth-century intercultural representations, travels, and now returns.