The Past Before Us (eBook)

The Past Before Us (eBook)

Romila Thapar
Romila Thapar
Prezzo:
€ 61,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674726529
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An authority on thousands of years of India’s past, Thapar has a rare and special perspective on the country it was and the country it is becoming.” —Financial Times Winner of the Kluge Prize Romila Thapar presents a sweeping survey of the historical traditions of North India, revealing a deep consciousness of history embedded in classical Indian literature. The claim, often made, that India—uniquely among civilizations—lacks historical writing distracts us from a more pertinent question, according to Romila Thapar: how to recognize the historical sense of societies whose past is recorded in ways very different from European conventions. In The Past Before Us, a distinguished scholar of ancient India guides us through a panoramic survey of the historical traditions of North India. Thapar reveals a deep and sophisticated consciousness of history embedded in the diverse body of classical Indian literature. The history recorded in such texts as the Ramayana and the Mahabharata is less concerned with authenticating persons and events than with presenting a picture of traditions striving to retain legitimacy and continuity amid social change. Spanning an epoch of nearly twenty-five hundred years, from 1000 BCE to 1400 CE, Thapar delineates three distinct historical traditions: an Itihasa-Purana tradition of Brahman authors; a tradition composed mainly by Buddhist and Jaina scholars; and a popular bardic tradition. The Vedic corpus, the epics, the Buddhist canon and monastic chronicles, inscriptions, regional accounts, and royal biographies and dramas are all scrutinized afresh—not as sources to be mined for factual data but as genres that disclose how Indians of ancient times represented their own past to themselves.