Beckett’s Art of Mismaking (eBook)

Beckett’s Art of Mismaking (eBook)

la Durantaye Leland de
la Durantaye Leland de
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674495852
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Readers have long responded to Samuel Beckett’s novels and plays with wonder or bafflement. They portray blind, lame, maimed creatures cracking whips and wielding can openers who are funny when they should be chilling, cruel when they should be tender, warm when most wounded. His works seem less to conclude than to stop dead. And so readers quite naturally ask: what might all this be meant to mean? In a lively and enlivening study of a singular creative nature, Leland de la Durantaye helps us better understand Beckett’s strangeness and the notorious difficulties it presents. He argues that Beckett’s lifelong campaign was to mismake on purpose—not to denigrate himself, or his audience, nor even to reconnect with the child or the savage within, but because he believed that such mismaking is in the interest of art and will shape its future. Whether called “creative willed mismaking,” “logoclasm,” or “word-storming in the name of beauty,” Beckett meant by these terms an art that attacks language and reason, unity and continuity, art and life, with wit and venom. Beckett’s Art of Mismaking explains Beckett’s views on language, the relation between work and world, and the interactions between stage and page, as well as the motives guiding his sixty-year-long career—his strange decision to adopt French as his literary language, swerve from the complex novels to the minimalist plays, determination to “fail better,” and principled refusal to follow any easy path to originality.