Law and the Modern Mind (eBook)

Law and the Modern Mind (eBook)

Susanna L. Blumenthal
Susanna L. Blumenthal
Prezzo:
€ 49,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674495531
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In postrevolutionary America, the autonomous individual was both the linchpin of a young nation and a threat to the founders’ vision of ordered liberty. Conceiving of self-government as a psychological as well as a political project, jurists built a republic of laws upon the Enlightenment science of the mind with the aim of producing a responsible citizenry. Susanna Blumenthal probes the assumptions and consequences of this undertaking, revealing how ideas about consciousness, agency, and accountability have shaped American jurisprudence. Focusing on everyday adjudication, Blumenthal shows that mental soundness was routinely disputed in civil as well as criminal cases. Litigants presented conflicting religious, philosophical, and medical understandings of the self, intensifying fears of a populace maddened by too much liberty. Judges struggled to reconcile common sense notions of rationality with novel scientific concepts that suggested deviant behavior might result from disease rather than conscious choice. Determining the threshold of competence was especially vexing in litigation among family members that raised profound questions about the interconnections between love and consent. This body of law coalesced into a jurisprudence of insanity, which also illuminates the position of those to whom the insane were compared, particularly children, married women, and slaves. Over time, the liberties of the eccentric expanded as jurists came to recognize the diversity of beliefs held by otherwise reasonable persons. In calling attention to the problematic relationship between consciousness and liability, Law and the Modern Mind casts new light on the meanings of freedom in the formative era of American law.