Violence All Around (eBook)

Violence All Around (eBook)

John Sifton
John Sifton
Prezzo:
€ 31,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674426078
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A human rights lawyer travels to hot zones around the globe, before and after the September 11 attacks, to document abuses committed by warlords, terrorist groups, and government counterterrorism forces. Whether reporting on al Qaeda safe houses, the mechanics of the Pentagon’s smartest bombs, his interviews with politicians and ordinary civilians, or his own brush with death outside Kabul, John Sifton wants to help us understand violence—what it is, and how we think and speak about it. For the human rights community, the global war on terror brought unprecedented challenges. Of special concern were the secret detention centers operated by the CIA as it expanded into a paramilitary force, and the harsh treatment of prisoners throughout Iraq and Afghanistan. In drafting legal memoranda that made domestic prosecution for these crimes impossible, Sifton argues, the United States possessed not only the detainees but the law itself. Sifton recounts his efforts to locate secret prisons and reflects on the historical development of sanctioned military or police violence—from hand-to-hand combat to the use of drones—and the likelihood that technology will soon enable completely automated killing. Sifton is equally concerned to examine what people have meant by nonviolent social change, and he asks whether pure nonviolence is ever possible. To invoke rights is to invoke the force to uphold them, he reminds us. Ultimately, advocates for human rights can only shame the world into better behavior, and their work may involve advocating the very violence they deplore.