The Ocean, the Bird, and the Scholar (eBook)

The Ocean, the Bird, and the Scholar (eBook)

Helen Vendler
Helen Vendler
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674425743
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“One of [Vendler’s] finest books, an impressive summation of a long, distinguished career.” —Charles Simic, New York Review of Books A Times Higher Education Book of the Week. A lively collection of the great critic’s later work showcases her unswerving and deeply personal dedication to good poetry. One of our foremost commentators on poetry examines the work of a broad range of nineteenth- and twentieth-century English, Irish, and American poets. The Ocean, the Bird, and the Scholar gathers two decades’ worth of Helen Vendler’s essays, book reviews, and occasional prose—including the 2004 Jefferson Lecture—in a single volume. Taken together, they serve as a reminder that if the arts and the patina of culture they cast over the world were deleted, we would, in Wallace Stevens’s memorable formulation, inhabit “a geography of the dead.” These essays also remind us that without the enthusiasm, critiques, and books of each century’s scholars, there would be imperfect perpetuation and transmission of culture. All of the modern poets who have long preoccupied Vendler—Wallace Stevens, Seamus Heaney, John Ashbery, and Jorie Graham—are fully represented, as well as others, including Langston Hughes, Allen Ginsberg, Robert Lowell, Elizabeth Bishop, Amy Clampitt, James Merrill, A. R. Ammons, and Mark Ford. And Vendler reaches back into the poetic tradition, tracing the influence of Keats, Yeats, Whitman, T. S. Eliot, and others in the work of today’s poets. As ever, her readings help to clarify the imaginative novelty of poems, giving us a rich sense not only of their formal aspects but also of the passions underlying their linguistic and structural invention. The Ocean, the Bird, and the Scholar is an eloquent plea for the centrality, both in humanistic study and modern culture, of poetry’s beautiful, subversive, sustaining, and demanding legacy.