Seven Modes of Uncertainty (eBook)

Seven Modes of Uncertainty (eBook)

C. Namwali Serpell
C. Namwali Serpell
Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674419681
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Literature is rife with uncertainty. Literature is good for us. These two ideas about reading literature are often taken for granted. But what is the relationship between literature’s capacity to unsettle, perplex, and bewilder us, and literature’s ethical value? To revive this question, C. Namwali Serpell proposes a return to William Empson’s groundbreaking work, Seven Types of Ambiguity (1930), which contends that literary uncertainty is crucial to ethics because it pushes us beyond the limits of our own experience. Taking as case studies experimental novels by Thomas Pynchon, Toni Morrison, Bret Easton Ellis, Ian McEwan, Elliot Perlman, Tom McCarthy, and Jonathan Safran Foer, Serpell suggests that literary uncertainty emerges from the reader’s shifting responses to structures of conflicting information. A number of these novels employ a structure of mutual exclusion, which presents opposed explanations for the same events. Some use a structure of multiplicity, which presents different perspectives regarding events or characters. The structure of repetition in other texts destabilizes the continuity of events and frustrates our ability to follow the story. To explain how these structures produce uncertainty, Serpell borrows from cognitive psychology the concept of affordance, which describes an object’s or environment’s potential uses. Moving through these narrative structures affords various ongoing modes of uncertainty, which in turn afford ethical experiences both positive and negative. At the crossroads of recent critical turns to literary form, reading practices, and ethics, Seven Modes of Uncertainty offers a new phenomenology of how we read uncertainty now.