The Copernican Revolution (eBook)

The Copernican Revolution (eBook)

Thomas S. Kuhn
Thomas S. Kuhn
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674417472
Anno pubblicazione: 1992
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For scientist and layman alike this book provides vivid evidence that the Copernican Revolution has by no means lost its significance today. Few episodes in the development of scientific theory show so clearly how the solution to a highly technical problem can alter our basic thought processes and attitudes. Understanding the processes which underlay the Revolution gives us a perspective, in this scientific age, from which to evaluate our own beliefs more intelligently. With a constant keen awareness of the inseparable mixture of its technical, philosophical, and humanistic elements, Thomas S. Kuhn displays the full scope of the Copernican Revolution as simultaneously an episode in the internal development of astronomy, a critical turning point in the evolution of scientific thought, and a crisis in Western man’s concept of his relation to the universe and to God. The book begins with a description of the first scientific cosmology developed by the Greeks. Mr. Kuhn thus prepares the way for a continuing analysis of the relation between theory and observation and belief. He describes the many functions—astronomical, scientific, and nonscientific—of the Greek concept of the universe, concentrating especially on the religious implications. He then treats the intellectual, social, and economic developments which nurtured Copernicus’ break with traditional astronomy. Although many of these developments, including scholastic criticism of Aristotle’s theory of motion and the Renaissance revival of Neoplatonism, lie entirely outside of astronomy, they increased the flexibility of the astronomer’s imagination. That new flexibility is apparent in the work of Copernicus, whose De Revolutionibus Orbium Coelestium (On the Revolutions of the Heavenly Spheres) is discussed in detail both for its own significance and as a representative scientific innovation. With a final analysis of Copernicus’ life work—its reception and its contribution to a new scientific concept of the universe—Mr. Kuhn illuminates both the researches that finally made the heliocentric arrangement work, and the achievements in physics and metaphysics that made the planetary earth an integral part of Newtonian science. These are the developments that once again provided man with a coherent and self-consistent conception of the universe and of his own place in it. This is a book for any reader interested in the evolution of ideas and, in particular, in the curious interplay of hypothesis and experiment which is the essence of modern science. Says James Bryant Conant in his Foreword: “Professor Kuhn’s handling of the subject merits attention, for…he points the way to the road which must be followed if science is to be assimilated into the culture of our times.”