The Return of Martin Guerre (eBook)

The Return of Martin Guerre (eBook)

Guerre MartinZemon Davis NatalieDu Tilh Arnault
Guerre MartinZemon Davis NatalieDu Tilh Arnault
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674417342
Anno pubblicazione: 1984
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The clever peasant Arnaud du Tilh had almost persuaded the learned judges at the Parlement of Toulouse when, on a summer’s day in 1560, a man swaggered into the court on a wooden leg, denounced Arnaud, and reestablished his claim to the identity, property, and wife of Martin Guerre. The astonishing case captured the imagination of the continent. Told and retold over the centuries, the story of Martin Guerre became a legend, still remembered in the Pyrenean village where the impostor was executed more than 400 years ago. Now a noted historian, who served as consultant for a new French film on Martin Guerre, has searched archives and lawbooks to add new dimensions to a tale already abundant in mysteries: we are led to ponder how a common man could become an impostor in the sixteenth century, why Bertrande de Rols, an honorable peasant woman, would accept such a man as her husband, and why lawyers, poets, and men of letters like Montaigne became so fascinated with the episode. Natalie Zemon Davis reconstructs the lives of ordinary people, in a sparkling way that reveals the hidden attachments and sensibilities of nonliterate sixteenth-century villagers. Here we see men and women trying to fashion their identities within a world of traditional ideas about property and family and of changing ideas about religion. We learn what happens when common people get involved in the workings of the criminal courts in the ancien régime, and how judges struggle to decide who a man was in the days before fingerprints and photographs. We sense the secret affinity between the eloquent men of law and the honey-tongued village impostor, a rare identification across class lines. Deftly written to please both the general public and specialists, The Return of Martin Guerre will interest those who want to know more about ordinary families and especially women of the past, and about the creation of literary legends. It is also a remarkable psychological narrative about where self-fashioning stops and lying begins.