The Moving Word (eBook)

The Moving Word (eBook)

Leslie James
Leslie James
Prezzo:
€ 40,65
Disponibile dal 16/12/2025
Prezzo:
€ 40,65
Disponibile dal 16/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674302181
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A revelatory account of Black Atlantic political thought in the era of decolonization, revealing how West African and Caribbean newspapers invigorated debates about imperialism, capitalism, and Black freedom. In the 1930s and 1940s, amid intensifying anticolonial activism across the British Empire, dozens of new West African and Caribbean newspapers printed their first issues. With small staffs and shoestring budgets, these newspapers nonetheless became powerful vehicles for the expression of Black political thought. Drawing on papers from Trinidad, Jamaica, Ghana, and Nigeria, Leslie James shows how the press on both sides of the Atlantic nourished anticolonial and antiracist movements. Editors with varying levels of education, men and women journalists, worker and peasant correspondents, and anonymous contributors voiced incisive critiques of empire and experimented with visions of Black freedom. But as independence loomed, the press transformed to better demonstrate the respectability expected of a self-governing people. Seeing themselves as “the Fourth and Only Estate,” the sole democratic institution available to a colonized population, early press contributors experimented with the form and function of the newspaper itself. They advanced anticolonial goals through clipping and reprinting articles from a variety of sources; drawing on local ways of speaking; and manipulating photography, comics, and advertising. Such unruly content, James shows, served as a strategic assertion of autonomy against colonial bureaucracy. Yet in the 1950s, this landscape changed as press professionalism became a proxy for a colony’s capacity to govern itself. Influenced by new political paradigms, papers either standardized their formats or stopped publishing altogether. By the 1960s, intellectual debates about racism and colonialism had moved to other kinds of publications. Illuminating an extraordinary period in the history of Black Atlantic political thought, The Moving Word vividly portrays the power of experimental media.