The Division of Rationalized Labor (eBook)

The Division of Rationalized Labor (eBook)

Michelle Jackson
Michelle Jackson
Prezzo:
€ 40,65
Disponibile dal 02/12/2025
Prezzo:
€ 40,65
Disponibile dal 02/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674302167
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A pathbreaking study of why, paradoxically, workforce specialization and job responsibilities have increased hand in hand. In the United States and other late-industrial countries, the division of labor has changed radically over the last 150 years. This comes as no surprise: the nature of work has been transformed by new technologies, new discoveries, and new challenges. While the fact of change was predictable, the type of change is not at all as theorists envisioned. For all their differences, Adam Smith, Karl Marx, Emile Durkheim, and Max Weber each presumed that specialized workers would perform a narrower range of tasks. The early history of the industrial age supported this view. As the assembly line overtook the workshop, the artisan who constructed every part of a useful object was replaced with workers who handled a single piece of the work process. The Division of Rationalized Labor demonstrates that—although early industrialization may have operated as Smith, Marx, and their colleagues surmised—in late industrialization we are witnessing something quite different: specialization in many occupations has actually led to workers taking on an increasingly wide range of responsibilities. Marshaling rich historical and statistical data, Michelle Jackson shows how this paradox of specialization emerges today in education, law enforcement, medicine, and manufacturing. Jackson argues that the development of probabilistic science provided the foundation for growing job complexity. As researchers learned which levers to pull in order to maximize productivity in a given industry, they created new tasks for the workers who specialized in producing industry outputs. As researchers developed the capacity to predict bad outcomes—criminality, low test scores, poor health—they left police, teachers, doctors, and nurses responsible for increasingly complicated preventive work. Analogous situations arise throughout the labor force, ensuring that workers across the occupational structure are overworked and overwhelmed.