Banished Citizens (eBook)

Banished Citizens (eBook)

Marla A. Ramírez
Marla A. Ramírez
Prezzo:
€ 24,74
Disponibile dal 14/10/2025
Prezzo:
€ 24,74
Disponibile dal 14/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674301993
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A moving portrait of a grim period in American immigration history, when approximately one million ethnic Mexicans—mostly women and children who were US citizens—were forced to relocate across the southern border. From 1921 to 1944, approximately one million ethnic Mexicans living in the United States were removed across the border to Mexico. What officials called “repatriation” was in fact banishment: 60 percent of those expelled were US citizens, mainly working-class women and children whose husbands and fathers were Mexican immigrants. Drawing on oral histories, transnational archival sources, and private collections, Marla A. Ramírez illuminates the lasting effects of coerced mass removal on three generations of ethnic Mexicans. Ramírez argues that banishment served interests on both sides of the border. In the United States, the government accused ethnic Mexicans of dependence on social services in order to justify removal, thereby scapegoating them for post–World War I and Depression-era economic woes. In Mexico, meanwhile, officials welcomed returnees for their potential to bolster the labor force. In the process, all Mexicans in the United States—citizens and undocumented immigrants alike—were cast as financially burdensome and culturally foreign. Shedding particular light on the experiences of banished women, Ramírez depicts the courage and resilience of their efforts to reclaim US citizenship and return home. Nevertheless, banishment often interrupted their ability to pass on US citizenship to their children, robbed their families of generational wealth, and drastically slowed upward mobility. Today, their descendants continue to confront and resist the impact of these injustices—and are breaking the silence to ensure that this history is not forgotten. A wrenching account of expulsion and its afterlives, Banished Citizens illuminates the continuing social, legal, and economic consequences of a removal campaign still barely acknowledged in either Mexico or the United States.