Reinventing Protestant Germany (eBook)

Reinventing Protestant Germany (eBook)

Brandon Bloch
Brandon Bloch
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Collana: Harvard historical studies
Codice EAN: 9780674300545
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A revealing account of how German Protestant leaders embraced democratic ideals after WWII, while firmly and consequentially refusing to account for their earlier complicity with Nazism. Germany’s Protestant churches, longtime strongholds of nationalism and militarism, largely backed the Nazi dictatorship that took power in 1933. For many Protestant leaders, pastors, and activists, national and religious revival were one and the same. Even those who opposed the regime tended toward antidemocratic attitudes. By the 1950s, however, Church leaders in West Germany had repositioned themselves as prominent advocates for constitutional democracy and human rights. Brandon Bloch reveals how this remarkable ideological shift came to pass, following the cohort of theologians, pastors, and lay intellectuals who spearheaded the postwar transformation of their church. Born around the turn of the twentieth century, these individuals came of age amid the turbulence of the Weimar Republic and were easily swayed to complicity with the Third Reich. They accommodated the state in hopes of protecting the Church’s independence from it, but they also embraced the Nazi regime’s antisemitic and anticommunist platform. After the war, under the pressures of Allied occupation, these Protestant intellectuals and their heirs creatively reimagined their tradition as a fount of democratic and humanitarian values. But while they campaigned for family law reform, conscientious objection to military service, and the protection of basic rights, they also promoted a narrative of Christian anti-Nazi resistance that whitewashed the Church’s complicity in dictatorship and genocide. Examining the sources and limits of democratic transformation, Reinventing Protestant Germany sheds new light on the development of postwar European politics and the power of national myths.