To Save and to Destroy (eBook)

To Save and to Destroy (eBook)

Viet Thanh Nguyen
Viet Thanh Nguyen
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Collana: The Charles Eliot Norton Lectures
Codice EAN: 9780674299764
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the Pulitzer Prize–winning author of The Sympathizer (now an HBO series) comes a moving and unflinchingly personal meditation on the literary forms of otherness and a bold call for expansive political solidarity. Born in war-ravaged Vietnam, Viet Nguyen arrived in the United States as a child refugee in 1975. The Nguyen family would soon move to San Jose, California, where the author grew up, attending UC Berkeley in the aftermath of the shocking murder of Vincent Chin, which shaped the political sensibilities of a new generation of Asian Americans. The essays here, delivered originally as the prestigious Norton Lectures, proffer a new answer to a classic literary question: What does the outsider mean to literary writing? Over the course of six captivating and moving chapters, Nguyen explores the idea of being an outsider through lenses that are, by turns, literary, historical, political, and familial. Each piece moves between writers who influenced Nguyen’s craft and weaves in the haunting story of his late mother’s mental illness. Nguyen unfolds the novels and nonfiction of Herman Melville, F. Scott Fitzgerald, Ralph Ellison, William Carlos Williams, and Maxine Hong Kingston, until aesthetic theories give way to pressing concerns raised by war and politics. What is a writer’s responsibility in a time of violence? Should we celebrate fiction that gives voice to the voiceless—or do we confront the forces that render millions voiceless in the first place? What are the burdens and pleasures of the “minor” writer in any society? Unsatisfied with the modest inclusion accorded to “model minorities” such as Asian Americans, Nguyen sets the agenda for a more radical and disquieting solidarity with those whose lives have been devastated by imperialism and forever wars.