The Discovery of Ottoman Greece (eBook)

The Discovery of Ottoman Greece (eBook)

Richard Calis
Richard Calis
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Collana: Harvard historical studies
Codice EAN: 9780674299740
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The surprising story of the sixteenth-century Lutheran scholar who became Europe’s foremost authority on Ottoman Greece, shedding new light on the place of Greek culture and religion in the Western imagination. In the late sixteenth century, a German Lutheran scholar named Martin Crusius compiled an exceptionally rich record of Greek life under Ottoman rule. Although he never left his home in the university town of Tübingen, Crusius spent decades annotating books and manuscripts, corresponding with the Greek Orthodox Patriarch, and interviewing Greek Orthodox alms-seekers. Ultimately, he gathered his research into a seminal work called the Turcograecia, which served for centuries as Europe’s foremost source on Ottoman Greece. Yet as Richard Calis reveals, Crusius’s massive—and largely untapped—archive has much more to tell us about how early modern Europeans negotiated cultural and religious difference. In particular, Crusius’s work illuminates Western European views of the religious “other” within Christianity: the Greek Orthodox Christians living under Ottoman rule, a group both familiar and foreign. Many Western Europeans, including Crusius, developed narratives of Greek cultural and religious decline under Ottoman rule. Crusius’s records, however, reveal in exceptional detail how such stories developed. His interactions with his Greek Orthodox visitors, and with a vast network of correspondents, show that Greeks’ own narratives of hardship entwined in complex ways with Western Europeans’ orientalist views of the Ottoman world. They also reflect the religious tensions that undergirded these exchanges, fueled by Crusius’s fervent desire to spread Lutheran belief across Ottoman Greece and the wider world. A lively intellectual history drawn from a forgotten archive, The Discovery of Ottoman Greece is also a perceptive character study, in which Crusius takes his place in the history of ethnography, Lutheran reform, and European philhellenism.