The Right to Oblivion (eBook)

The Right to Oblivion (eBook)

Lowry Pressly
Lowry Pressly
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674298279
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A New Yorker Best Book of the Year "It is a radiantly original contribution to a conversation gravely in need of new thinking." –Ben Tarnoff, The New Yorker A visionary reexamination of the value of privacy in today’s hypermediated world—not just as a political right but as the key to a life worth living. The parts of our lives that are not being surveilled and turned into data diminish each day. We are able to configure privacy settings on our devices and social media platforms, but we know our efforts pale in comparison to the scale of surveillance capitalism and algorithmic manipulation. In our hyperconnected era, many have begun to wonder whether it is still possible to live a private life, or whether it is no longer worth fighting for. The Right to Oblivion argues incisively and persuasively that we still can and should strive for privacy, though for different reasons than we might think. Recent years have seen heated debate in the realm of law and technology about why privacy matters, often focusing on how personal data breaches amount to violations of individual freedom. Yet as Lowry Pressly shows, the very terms of this debate have undermined our understanding of privacy’s real value. In a novel philosophical account, Pressly insists that privacy isn’t simply a right to be protected but a tool for making life meaningful. Privacy deepens our relationships with others as well as ourselves, reinforcing our capacities for agency, trust, play, self-discovery, and growth. Without privacy, the world would grow shallow, lonely, and inhospitable. Drawing inspiration from the likes of Hannah Arendt, Jorge Luis Borges, and a range of contemporary artists, Pressly shows why we all need a refuge from the world: not a place to hide, but a psychic space beyond the confines of a digital world in which the individual is treated as mere data.