A Veil of Silence (eBook)

A Veil of Silence (eBook)

Julia Rombough
Julia Rombough
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Collana: I Tatti studies in Italian Renaissance history
Codice EAN: 9780674297104
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An illuminating study of early modern efforts to regulate sound in women’s residential institutions, and how the noises of city life—both within and beyond their walls—defied such regulation. Amid the Catholic reforms of the sixteenth and seventeenth centuries, the number of women and girls housed in nunneries, reformatories, and charity homes grew rapidly throughout the city of Florence. Julia Rombough follows the efforts of legal, medical, and ecclesiastical authorities to govern enclosed women, and uncovers the experiences of the women themselves as they negotiated strict sensory regulations. At a moment when quiet was deeply entangled with ideals of feminine purity, bodily health, and spiritual discipline, those in power worked constantly to silence their charges and protect them from the urban din beyond institutional walls. Yet the sounds of a raucous metropolis found their way inside. The noise of merchants hawking their wares, sex workers laboring and socializing with clients, youth playing games, and coaches rumbling through the streets could not be contained. Moreover, enclosed women themselves contributed to the urban soundscape. While some embraced the pursuit of silence and lodged regular complaints about noise, others broke the rules by laughing, shouting, singing, and conversing. Rombough argues that ongoing tensions between legal regimes of silence and the inevitable racket of everyday interactions made women’s institutions a flashpoint in larger debates about gender, class, health, and the regulation of urban life in late Renaissance Italy. Attuned to the vibrant sounds of life behind walls of stone and sanction, A Veil of Silence illuminates a revealing history of early modern debates over the power of the senses.