The Contest over National Security (eBook)

The Contest over National Security (eBook)

Peter Roady
Peter Roady
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674296930
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“One of the most interesting books I have read on national security…Readable and intellectually stimulating.” —Peter Bergen, CNN National Security Analyst A new history shows how FDR developed a vision of national security focused not just on protecting Americans against physical attack but also on ensuring their economic well-being—and how the nascent conservative movement won the battle to narrow its meaning, durably reshaping US politics. Americans take for granted that national security comprises physical defense against attacks. But the concept of national security once meant something more. Franklin Roosevelt’s vision for national security, Peter Roady argues, promised an alternate path for the United States by devoting as much attention to economic want as to foreign threats. The Contest over National Security shows how a burgeoning conservative movement and power-hungry foreign policy establishment together defeated FDR’s plans for a comprehensive national security state and inaugurated the narrower approach to national security that has dominated ever since. In the 1930s, Roosevelt and his advisors, hoping to save the United States from fascism and communism, argued that national security entailed protection from both physical attack and economic want. Roosevelt’s opponents responded by promoting a more limited national security state privileging military defense over domestic economic policy. Conservatives brought numerous concerns to bear through an enormous public relations offensive, asserting not just that Roosevelt’s plans threatened individual freedom but also that the government was less competent than the private sector and incapable of delivering economic security. This contest to define the government’s national security responsibilities in law and in the public mind, Roady reveals, explains why the United States developed separate and imbalanced national security and welfare states, with far-reaching consequences. By recovering FDR’s forgotten vision, Roady restores a more expansive understanding of national security’s meanings as Americans today face the great challenges of their times.