Habsburgs on the Rio Grande (eBook)

Habsburgs on the Rio Grande (eBook)

Raymond Jonas
Raymond Jonas
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674296831
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of how nineteenth-century European rulers conspired with Mexican conservatives in an outlandish plan to contain the rising US colossus by establishing Old World empire on its doorstep. The outbreak of the US Civil War provided an unexpected opportunity for political conservatives across continents. On one side were European monarchs. Mere decades after its founding, the United States had become a threat to European hegemony; instability in the United States could be exploited to lay a rival low. Meanwhile, Mexican antidemocrats needed a powerful backer to fend off the republicanism of Benito Juárez. When these two groups found each other, the Second Mexican Empire was born. Raymond Jonas argues that the Second Mexican Empire, often dismissed as a historical sideshow, is critical to appreciating the globally destabilizing effect of growing US power in the nineteenth century. In 1862, at the behest of Mexican reactionaries and with the initial support of Spain and Britain, Napoleon III of France sent troops into Mexico and installed Austrian archduke Ferdinand Maximilian as an imperial ruler who could resist democracy in North America. But what was supposed to be an easy victory proved a disaster. The French army was routed at the Battle of Puebla, and for the next four years, republican guerrillas bled the would-be empire. When the US Civil War ended, African American troops were dispatched to Mexico to hasten the French withdrawal. Based on research in five languages and in archives across the globe, Habsburgs on the Rio Grande fundamentally revises narratives of global history. Far more than a footnote, the Second Mexican Empire was at the center of world-historic great-power struggles—a point of inflection in a contest for supremacy that set the terms of twentieth-century rivalry.