Magus (eBook)

Magus (eBook)

Anthony Grafton
Anthony Grafton
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674295117
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A revelatory new account of the magus—the learned magician—and his place in the intellectual, social, and cultural world of Renaissance Europe. In literary legend, Faustus is the quintessential occult personality of early modern Europe. The historical Faustus, however, was something quite different: a magus—a learned magician fully embedded in the scholarly currents and public life of the Renaissance. And he was hardly the only one. Anthony Grafton argues that the magus in sixteenth-century Europe was a distinctive intellectual type, both different from and indebted to medieval counterparts as well as contemporaries like the engineer, the artist, the Christian humanist, and the religious reformer. Alongside these better-known figures, the magus had a transformative impact on his social world. Magus details the arts and experiences of learned magicians including Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Johannes Trithemius, and Heinrich Cornelius Agrippa. Grafton explores their methods, the knowledge they produced, the services they provided, and the overlapping political and social milieus to which they aspired—often, the circles of kings and princes. During the late fifteenth and early sixteenth centuries, these erudite men anchored debates about licit and illicit magic, the divine and the diabolical, and the nature of “good” and “bad” magicians. Over time, they turned magic into a complex art, which drew on contemporary engineering as well as classical astrology, probed the limits of what was acceptable in a changing society, and promised new ways to explore the self and exploit the cosmos. Resituating the magus in the social, cultural, and intellectual order of Renaissance Europe, Grafton sheds new light on both the recesses of the learned magician’s mind and the many worlds he inhabited.