Learning to Imagine (eBook)

Learning to Imagine (eBook)

Andrew Shtulman
Andrew Shtulman
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674294783
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An award-winning cognitive scientist offers a counterintuitive guide to cultivating imagination. Imagination is commonly thought to be the special province of youth—the natural companion of free play and the unrestrained vistas of childhood. Then come the deadening routines and stifling regimentation of the adult world, dulling our imaginative powers. In fact, Andrew Shtulman argues, the opposite is true. Imagination is not something we inherit at birth, nor does it diminish with age. Instead, imagination grows as we do, through education and reflection. The science of cognitive development shows that young children are wired to be imitators. When confronted with novel challenges, they struggle to think outside the box, and their creativity is rigidly constrained by what they deem probable, typical, or normal. Of course, children love to “play pretend,” but they are far more likely to simulate real life than to invent fantasy worlds of their own. And they generally prefer the mundane and the tried-and-true to the fanciful or the whimsical. Children’s imaginations are not yet fully formed because they necessarily lack knowledge, and it is precisely knowledge of what is real that provides a foundation for contemplating what might be possible. The more we know, the farther our imaginations can roam. As Learning to Imagine demonstrates, the key to expanding the imagination is not forgetting what you know but learning something new. By building upon the examples of creative minds across diverse fields, from mathematics to religion, we can consciously develop our capacities for innovation and imagination at any age.