Sovereign Funds (eBook)

Sovereign Funds (eBook)

Zongyuan Zoe Liu
Zongyuan Zoe Liu
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674293403
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“A fascinating insight into the evolution of China’s financial policy and its strategic investments using leveraged foreign exchange reserves.” —Diane Coyle, *Enlightened Economist *** “[Liu] shows that Chinese sovereign funds are so different from better-known sovereign wealth funds, such as those of the governments of Abu Dhabi and Norway, that she prefers to call them ‘sovereign leveraged funds’...These various exotic workarounds, which Liu skillfully traces, produce ‘shadow reserves.’” —Andrew J. Nathan, *Foreign Affairs  * “Follow the money, find the politics...Liu shows how China pioneered a whole new class of sovereign wealth funds.” —Times of India  One of the keys to China’s global rise has been its strategy of deploying sovereign wealth on behalf of state power. Since President Xi Jinping took office in 2013, China has doubled down on financial statecraft, making shrewd investments with the money it has made by leveraging its foreign exchange reserves. Sovereign Funds tells the story of how the Communist Party of China (CPC) became a global financier of surpassing ambition.  Zongyuan Zoe Liu offers a comprehensive and up-to-date analysis of the evolution of China’s sovereign funds, including the China Investment Corporation, the State Administration of Foreign Exchange, and Central Huijin Investment, showing how these institutions have become mechanisms not only for transforming low-reward foreign exchange reserves into investment capital but also for power projection. Sovereign funds are essential drivers of the national interest, shaping global markets, advancing the historic Belt and Road Initiative, and funneling state assets into strategic industries such as semiconductors, fintech, and artificial intelligence. Liu uncovers how the CPC is a leader in both foreign exchange reserves investment and economic statecraft, using state capital to encourage domestic economic activity and create spheres of influence worldwide.