Ilse Koch on Trial (eBook)

Ilse Koch on Trial (eBook)

Tomaz Jardim
Tomaz Jardim
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674293106
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An authoritative reassessment of one of the Third Reich’s most notorious war criminals, whose alleged sexual barbarism made her a convenient scapegoat and obscured the true nature of Nazi terror. On September 1, 1967, one of the Third Reich’s most infamous figures hanged herself in her cell after nearly twenty-four years in prison. Known as the “Bitch of Buchenwald,” Ilse Koch was singularly notorious, having been accused of owning lampshades fabricated from skins of murdered camp inmates and engaging in “bestial” sexual behavior. These allegations fueled a public fascination that turned Koch into a household name and the foremost symbol of Nazi savagery. Her subsequent prosecution resulted in a scandal that prompted US Senate hearings and even the intervention of President Truman. Yet the most sensational atrocities attributed to Koch were apocryphal or unproven. In this authoritative reappraisal, Tomaz Jardim shows that, while Koch was guilty of heinous crimes, she also became a scapegoat for postwar Germans eager to distance themselves from the Nazi past. The popular condemnation of Koch—and the particularly perverse crimes attributed to her by prosecutors, the media, and the public at large—diverted attention from the far more consequential but less sensational complicity of millions of ordinary Germans in the Third Reich’s crimes. Ilse Koch on Trial reveals how gendered perceptions of violence and culpability drove Koch’s zealous prosecution at a time when male Nazi perpetrators responsible for greater crimes often escaped punishment or received lighter sentences. Both in the international press and during her three criminal trials, Koch was condemned for her violation of accepted gender norms and “good womanly behavior.” Koch’s “sexual barbarism,” though treated as an emblem of the Third Reich’s depravity, ultimately obscured the bureaucratized terror of the Nazi state and hampered understanding of the Holocaust.