Equity for Women in Science (eBook)

Equity for Women in Science (eBook)

Larivière VincentR. Sugimoto Cassidy
Larivière VincentR. Sugimoto Cassidy
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674292901
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first large-scale empirical analysis of the gender gap in science, showing how the structure of scientific labor and rewards—publications, citations, funding—systematically obstructs women’s career advancement. If current trends continue, women and men will be equally represented in the field of biology in 2069. In physics, math, and engineering, women should not expect to reach parity for more than a century. The gender gap in science and technology is narrowing, but at a decidedly unimpressive pace. And even if parity is achievable, what about equity? Equity for Women in Science, the first large-scale empirical analysis of the global gender gap in science, provides strong evidence that the structures of scientific production and reward impede women’s career advancement. To make their case, Cassidy R. Sugimoto and Vincent Larivière have conducted scientometric analyses using millions of published papers across disciplines. The data show that women are systematically denied the chief currencies of scientific credit: publications and citations. The rising tide of collaboration only exacerbates disparities, with women unlikely to land coveted leadership positions or gain access to global networks. The findings are unequivocal: when published, men are positioned as key contributors and women are relegated to low-visibility technical roles. The intersecting disparities in labor, reward, and resources contribute to cumulative disadvantages for the advancement of women in science. Alongside their eye-opening analyses, Sugimoto and Larivière offer solutions. The data themselves point the way, showing where existing institutions fall short. A fair and equitable research ecosystem is possible, but the scientific community must first disrupt its own pervasive patterns of gatekeeping.