Hurt Sentiments (eBook)

Hurt Sentiments (eBook)

Neeti Nair
Neeti Nair
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674292864
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the Ananda Kentish Coomaraswamy Book Prize An insightful history of censorship, hate speech, and majoritarianism in post-partition South Asia. At the time of the India-Pakistan partition in 1947, it was widely expected that India would be secular, home to members of different religious traditions and communities, whereas Pakistan would be a homeland for Muslims and an Islamic state. Seventy-five years later, India is on the precipice of declaring itself a Hindu state, and Pakistan has drawn ever narrower interpretations of what it means to be an Islamic republic. Bangladesh, the former eastern wing of Pakistan, has swung between professing secularism and Islam. Neeti Nair assesses landmark debates since partition—debates over the constitutional status of religious minorities and the meanings of secularism and Islam that have evolved to meet the demands of populist electoral majorities. She crosses political and territorial boundaries to bring together cases of censorship in India, Pakistan, and Bangladesh, each involving claims of “hurt sentiments” on the part of individuals and religious communities. Such cases, while debated in the subcontinent’s courts and parliaments, are increasingly decided on its streets in acts of vigilantism. Hurt Sentiments offers historical context to illuminate how claims of hurt religious sentiments have been weaponized by majorities. Disputes over hate speech and censorship, Nair argues, have materially influenced questions of minority representation and belonging that partition was supposed to have resolved. Meanwhile, growing legal recognition and political solicitation of religious sentiments have fueled a secular resistance.