Minding the Climate (eBook)

Minding the Climate (eBook)

Ann-Christine Duhaime
Ann-Christine Duhaime
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674287624
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A neurosurgeon explores how our tendency to prioritize short-term consumer pleasures spurs climate change, but also how the brain’s amazing capacity for flexibility can—and likely will—enable us to prioritize the long-term survival of humanity. Increasingly politicians, activists, media figures, and the public at large agree that climate change is an urgent problem. Yet that sense of urgency rarely translates into serious remedies. If we believe the climate crisis is real, why is it so difficult to change our behavior and our consumer tendencies? Minding the Climate investigates this problem in the neuroscience of decision-making. In particular, Ann-Christine Duhaime, MD, points to the evolution of the human brain during eons of resource scarcity. Understandably, the brain adapted to prioritize short-term survival over more uncertain long-term outcomes. But the resulting behavioral architecture is poorly suited to the present, when scarcity is a lesser concern and slow-moving, novel challenges like environmental issues present the greatest danger. Duhaime details how even our acknowledged best interests are thwarted by the brain’s reward system: if a behavior isn’t perceived as immediately beneficial, we probably won’t do it—never mind that we “know” we should. This is what happens when we lament climate change while indulging the short-term consumer satisfactions that ensure the disaster will continue. Luckily, we can sway our brains, and those of others, to alter our behaviors. Duhaime describes concrete, achievable interventions that have been shown to encourage our neurological circuits to embrace new rewards. Such small, incremental steps that individuals take, whether in their roles as consumers, in the workplace, or in leadership positions, are necessary to mitigate climate change. The more we understand how our tendencies can be overridden by our brain’s capacity to adapt, Duhaime argues, the more likely we are to have a future.