A Greeting of the Spirit (eBook)

A Greeting of the Spirit (eBook)

Susan J. Wolfson
Susan J. Wolfson
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674287402
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Times Literary Supplement Book of the Year A renowned Keats scholar illuminates the poet’s extraordinary career, in a new edition featuring seventy-eight verse selections with commentary. John Keats’s career as a published poet spanned scarcely more than four years, cut short by his death early in 1821 at age twenty-five. Yet in this time, he produced a remarkable—and remarkably wide-ranging—body of work that has secured his place as one of the most influential poets in the British literary tradition. Celebrated Keats scholar Susan J. Wolfson presents seventy-eight selections from his work, each accompanied by a commentary on its form, style, meanings, and relevant contexts. In this edition, readers will rediscover a virtuoso poet, by turns lively, experimental, self-ironizing, outrageous, and philosophical. Wolfson includes such well-known favorites as Ode to a Nightingale, Ode on a Grecian Urn, To Autumn, La Belle Dame sans Merci, and The Eve of St. Agnes, as well as less familiar poems, several in letters to family and friends never meant for publication. Her selections redefine the breadth and depth of Keats’s poetic imagination, from intellectual jests and satires to erotic bandying, passionate confessions, and reflections on mortality. The selections, presented in their order of composition, convey a chronicle of Keats’s artistic and personal evolution. Wolfson’s revealing commentaries unfold the lively complexities of his verbal arts and stylistic experiments, his earnest goals and nervous apprehensions, and the pressures of politics and literary criticism in his day. In critically attentive and conversational prose, Wolfson encourages us to experience Keats in the way that he himself imagined the language of poetry: as a living event, a cooperative experience shared between author and reader.