Against Constitutionalism (eBook)

Against Constitutionalism (eBook)

Martin Loughlin
Martin Loughlin
Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674276550
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A New Statesman Book of the Year A critical analysis of the transformation of constitutionalism from an increasingly irrelevant theory of limited government into the most influential philosophy of governance in the world today. Constitutionalism is universally commended because it has never been precisely defined. Martin Loughlin argues that it is not some vague amalgam of liberal aspirations but a specific and deeply contentious governing philosophy. An Enlightenment idea that in the nineteenth century became America’s unique contribution to the philosophy of government, constitutionalism was by the mid-twentieth century widely regarded as an anachronism. Advocating separated powers and limited government, it was singularly unsuited to the political challenges of the times. But constitutionalism has since undergone a remarkable transformation, giving the Constitution an unprecedented role in society. Once treated as a practical instrument to regulate government, the Constitution has been raised to the status of civil religion, a symbolic representation of collective unity. Against Constitutionalism explains why this has happened and its far-reaching consequences. Spearheaded by a “rights revolution” that subjects governmental action to comprehensive review through abstract principles, judges acquire greatly enhanced power as oracles of the regime’s “invisible constitution.” Constitutionalism is refashioned as a theory maintaining that governmental authority rests not on collective will but on adherence to abstract standards of “public reason.” And across the world the variable practices of constitutional government have been reshaped by its precepts. Constitutionalism, Loughlin argues, now propagates the widespread belief that social progress is advanced not through politics, electoral majorities, and legislative action, but through innovative judicial interpretation. The rise of constitutionalism, commonly conflated with constitutional democracy, actually contributes to its degradation.