Jacob’s Younger Brother (eBook)

Jacob’s Younger Brother (eBook)

Karma Ben-Johanan
Karma Ben-Johanan
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674276345
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Seminary Co-op Notable Book “An astute and evenhanded study of how both faiths view themselves and each other.” —Publishers Weekly “An illuminating and important new book…An intellectual, cultural, and political challenge…[F]or anyone for whom the Jewish-Christian story is an important element in defining his or her identity.” —Israel Jacob Yuval, Haaretz “An extraordinarily sophisticated, insightful and provocative examination of how Roman Catholics and Orthodox Jews addressed the prospect of reconciliation in the second half of the twentieth century.” —Glenn C. Altschuler, Jerusalem Post “A volume from which both Jewish and Catholic scholars may learn…This is an excellent book.” —Eugene J. Fisher, Catholic News Service A new chapter in Jewish-Christian relations opened in the second half of the twentieth century when the Second Vatican Council exonerated Jews from the accusation of deicide and declared that the Jewish people had never been rejected by God. In a few carefully phrased statements, two millennia of deep hostility were swept into the trash heap of history. But old animosities die hard. While Catholic and Jewish leaders publicly promoted interfaith dialogue, doubts remained behind closed doors. Drawing on extensive research in contemporary rabbinical literature, Karma Ben-Johanan shows that Jewish leaders welcomed the Catholic condemnation of antisemitism but were less enthusiastic about the Church’s sudden urge to claim their friendship. Catholic theologians hoped Vatican II would turn the page on an embarrassing history, while Orthodox rabbis, in contrast, believed they were finally free to say what they thought of Christianity. Jacob’s Younger Brother pulls back the veil of interfaith dialogue to reveal how Orthodox rabbis and Catholic leaders spoke about each other when outsiders were not in the room. There Ben-Johanan finds Jews reluctant to accept the latest whims of a Church that had unilaterally dictated the terms of Jewish-Christian relations for centuries.