Heathen (eBook)

Heathen (eBook)

Kathryn Gin Lum
Kathryn Gin Lum
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674275799
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Philip Schaff Prize, American Society of Church History S-USIH Book Award, Society for U.S. Intellectual History Merle Curti Award in Intellectual History, Organization of American Historians “A fascinating book…Gin Lum suggests that, in many times and places, the divide between Christian and ‘heathen’ was the central divide in American life.”—Kelefa Sanneh, New Yorker “Offers a dazzling range of examples to substantiate its thesis. Rare is the reader who could dip into it without becoming much better informed on a great many topics historical, literary, and religious. So many of Gin Lum’s examples are enlightening and informative in their own right.”—Philip Jenkins, Christian Century “Brilliant…Gin Lum’s writing style is nuanced, clear, detailed yet expansive, and accessible, which will make the book a fit for both graduate and undergraduate classrooms. Any scholar of American history should have a copy.” —Emily Suzanne Clark, S-USIH: Society for U.S. Intellectual History In this sweeping historical narrative, Kathryn Gin Lum shows how the idea of the heathen has been maintained from the colonial era to the present in religious and secular discourses—discourses, specifically, of race. Americans long viewed the world as a realm of suffering heathens whose lands and lives needed their intervention to flourish. The term “heathen” fell out of common use by the early 1900s, leading some to imagine that racial categories had replaced religious differences. But the ideas underlying the figure of the heathen did not disappear. Americans still treat large swaths of the world as “other” due to their assumed need for conversion to American ways. Race continues to operate as a heathen inheritance in the United States, animating Americans’ sense of being a world apart from an undifferentiated mass of needy, suffering peoples. Heathen thus reveals a key source of American exceptionalism and a prism through which Americans have defined themselves as a progressive and humanitarian nation even as supposed heathens have drawn on the same to counter this national myth.