Planning Armageddon (eBook)

Planning Armageddon (eBook)

Nicholas A. Lambert
Nicholas A. Lambert
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674274631
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Before the First World War, the British Admiralty conceived a plan to win rapid victory in the event of war with Germany-economic warfare on an unprecedented scale.This secret strategy called for the state to exploit Britain's effective monopolies in banking, communications, and shipping-the essential infrastructure underpinning global trade-to create a controlled implosion of the world economic system. In this revisionist account, Nicholas Lambert shows in lively detail how naval planners persuaded the British political leadership that systematic disruption of the global economy could bring about German military paralysis. After the outbreak of hostilities, the government shied away from full implementation upon realizing the extent of likely collateral damage-political, social, economic, and diplomatic-to both Britain and neutral countries. Woodrow Wilson in particular bristled at British restrictions on trade. A new, less disruptive approach to economic coercion was hastily improvised. The result was the blockade, ostensibly intended to starve Germany. It proved largely ineffective because of the massive political influence of economic interests on national ambitions and the continued interdependencies of all countries upon the smooth functioning of the global trading system. Lambert's interpretation entirely overturns the conventional understanding of British strategy in the early part of the First World War and underscores the importance in any analysis of strategic policy of understanding Clausewitz's "political conditions of war."