Revolutionary Politics in Massachusetts (eBook)

Revolutionary Politics in Massachusetts (eBook)

Richard D. Brown
Richard D. Brown
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674272361
Anno pubblicazione: 1970
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

More than a century and a half ago, John Adams urged scholars investigate the communications of the Boston Committee of Correspondence, the most radical and important of the revolutionary committees of correspondence. Such a study, Adams suggested, would reveal the underlying impetus of the revolutionary movement. Now, for the first time, Richard D. Brown has made an exhaustive and systematic analysis of the committee that set a pattern for America and for the world by keeping alive the revolutionary spirit at a time when the issues were cloudy and public interest was dormant. The Boston committee, organized to arouse the people of Massachusetts and to inform them of their rights, initiated the use of local committees of correspondence and went on to become a major revolutionary institution which helped bring about fundamental changes in Massachusetts politics. Mr. Brown's book focuses on the years 1772 to 1774, when the inhabitants of Massachusetts moved from quiet accommodation with the British imperial system to massive rebellion against it. His investigations of the records of the Boston committee and of voluminous town records never before studied have resulted in a revision of previous interpretations regarding the interaction between leaders in Boston and the people in the towns. The author's findings indicate that the Boston committee did not control Massachusetts political action, manipulating the political behavior of the towns, as earlier theorists have suggested. Though Boston was a leader, the towns generally acted independently, and government by consent developed effectively on the local level. The letters which passed between the capital and the countryside reveal an expanding political consciousness and an ever-increasing political sophistication at the grass-roots level. They articulate an essentially radical view of politics based on popular sovereignty. As an account of the process of political integration among a colonial people engaged in an independence movement, this book will appeal not only to historians but also to political scientists concerned with the emerging nations of the twentieth century.