When France Fell (eBook)

When France Fell (eBook)

Michael S Neiberg
Michael S Neiberg
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674270107
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of the Society for Military History’s Distinguished Book Award Shocked by the fall of France in 1940, panicked US leaders rushed to back the Vichy government—a fateful decision that nearly destroyed the Anglo–American alliance. According to US Secretary of War Henry Stimson, the “most shocking single event” of World War II was not the Japanese attack on Pearl Harbor, but rather the fall of France in spring 1940. Michael Neiberg offers a dramatic history of the American response—a policy marked by panic and moral ineptitude, which placed the United States in league with fascism and nearly ruined the alliance with Britain. The successful Nazi invasion of France destabilized American planners’ strategic assumptions. At home, the result was huge increases in defense spending, the advent of peacetime military conscription, and domestic spying to weed out potential fifth columnists. Abroad, the United States decided to work with Vichy France despite its pro-Nazi tendencies. The US–Vichy partnership, intended to buy time and temper the flames of war in Europe, severely strained Anglo–American relations. American leaders naively believed that they could woo men like Philippe Pétain, preventing France from becoming a formal German ally. The British, however, understood that Vichy was subservient to Nazi Germany and instead supported resistance figures such as Charles de Gaulle. After the war, the choice to back Vichy tainted US–French relations for decades. Our collective memory of World War II as a period of American strength overlooks the desperation and faulty decision making that drove US policy from 1940 to 1943. Tracing the key diplomatic and strategic moves of these formative years, When France Fell gives us a more nuanced and complete understanding of the war and of the global position the United States would occupy afterward.