Phoenicians and the Making of the Mediterranean (eBook)

Phoenicians and the Making of the Mediterranean (eBook)

Carolina López-Ruiz
Carolina López-Ruiz
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674269958
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An important new book…offers a powerful call for historians of the ancient Mediterranean to consider their implicit biases in writing ancient history and it provides an example of how more inclusive histories may be written.” —Denise Demetriou, New England Classical Journal “With a light touch and a masterful command of the literature, López-Ruiz replaces old ideas with a subtle and more accurate account of the extensive cross-cultural exchange patterns and economy driven by the Phoenician trade networks that ‘re-wired’ the Mediterranean world. A must read.” —J. G. Manning, author of The Open Sea “[A] substantial and important contribution…to the ancient history of the Mediterranean. López-Ruiz’s work does justice to the Phoenicians’ role in shaping Mediterranean culture by providing rational and factual argumentation and by setting the record straight.” —Hélène Sader, Bryn Mawr Classical Review Imagine you are a traveler sailing to the major cities around the Mediterranean in 750 BC. You would notice a remarkable similarity in the dress, alphabet, consumer goods, and gods from Gibraltar to Tyre. This was not the Greek world—it was the Phoenician. Propelled by technological advancements of a kind unseen since the Neolithic revolution, Phoenicians knit together diverse Mediterranean societies, fostering a literate and sophisticated urban elite sharing common cultural, economic, and aesthetic modes. Following the trail of the Phoenicians from the Levant to the Atlantic coast of Iberia, Carolina López-Ruiz offers the first comprehensive study of the cultural exchange that transformed the Mediterranean in the eighth and seventh centuries BC. Greeks, Etruscans, Sardinians, Iberians, and others adopted a Levantine-inflected way of life, as they aspired to emulate Near Eastern civilizations. López-Ruiz explores these many inheritances, from sphinxes and hieratic statues to ivories, metalwork, volute capitals, inscriptions, and Ashtart iconography. Meticulously documented and boldly argued, Phoenicians and the Making of the Mediterranean revises the Hellenocentric model of the ancient world and restores from obscurity the true role of Near Eastern societies in the history of early civilizations.