Killer Instinct (eBook)

Killer Instinct (eBook)

Nadine Weidman
Nadine Weidman
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674269668
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A historian of science examines key public debates about the fundamental nature of humans to ask why a polarized discourse about nature versus nurture became so entrenched in the popular sciences of animal and human behavior. Are humans innately aggressive or innately cooperative? In the 1960s, bestselling books enthralled American readers with the startling claim that humans possessed an instinct for violence inherited from primate ancestors. Critics responded that humans were inherently loving and altruistic. The resulting debate—fiercely contested and highly public—left a lasting impression on the popular science discourse surrounding what it means to be human. Killer Instinct traces how Konrad Lorenz, Robert Ardrey, and their followers drew on the sciences of animal behavior and paleoanthropology to argue that the aggression instinct drove human evolutionary progress. Their message, spread throughout popular media, brought pointed ripostes. Led by the anthropologist Ashley Montagu, opponents presented a rival vision of human nature, equally based in biological evidence, that humans possessed inborn drives toward love and cooperation. Over the course of the debate, however, each side accused the other of holding an extremist position: that behavior was either determined entirely by genes or shaped solely by environment. Nadine Weidman shows that what started as a dispute over the innate tendencies of animals and humans transformed into an opposition between nature and nurture. This polarized formulation proved powerful. When E. O. Wilson introduced his sociobiology in 1975, he tried to rise above the oppositional terms of the aggression debate. But the controversy over Wilson’s work—led by critics like the feminist biologist Ruth Hubbard—was ultimately absorbed back into the nature-versus-nurture formulation. Killer Instinct explores what happens and what gets lost when polemics dominate discussions of the science of human nature.