Soldiers of God in a Secular World (eBook)

Soldiers of God in a Secular World (eBook)

Sarah Shortall
Sarah Shortall
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674269620
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of a Catholic Media Association Book Award A revelatory account of the nouvelle théologie, a clerical movement that revitalized the Catholic Church’s role in twentieth-century French political life. Secularism has been a cornerstone of French political culture since 1905, when the republic formalized the separation of church and state. At times the barrier of secularism has seemed impenetrable, stifling religious actors wishing to take part in political life. Yet in other instances, secularism has actually nurtured movements of the faithful. Soldiers of God in a Secular World explores one such case, that of the nouvelle théologie, or new theology. Developed in the interwar years by Jesuits and Dominicans, the nouvelle théologie reimagined the Church’s relationship to public life, encouraging political activism, engaging with secular philosophy, and inspiring doctrinal changes adopted by the Second Vatican Council in the 1960s. Nouveaux théologiens charted a path between the old alliance of throne and altar and secularism’s demand for the privatization of religion. Envisioning a Church in but not of the public sphere, Catholic thinkers drew on theological principles to intervene in political questions while claiming to remain at arm’s length from politics proper. Sarah Shortall argues that this “counter-politics” was central to the mission of the nouveaux théologiens: by recoding political statements in the ostensibly apolitical language of doctrine, priests were able to enter into debates over fascism and communism, democracy and human rights, colonialism and nuclear war. This approach found its highest expression during the Second World War, when the nouveaux théologiens led the spiritual resistance against Nazism. Claiming a powerful public voice, they collectively forged a new role for the Church amid the momentous political shifts of the twentieth century.