Red-Hot and Righteous (eBook)

Red-Hot and Righteous (eBook)

Diane Winston
Diane Winston
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674268425
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this engrossing study of religion, urban life, and commercial culture, Diane Winston shows how a (self-styled "red-hot") militant Protestant mission established a beachhead in the modern city. When The Salvation Army, a British evangelical movement, landed in New York in 1880, local citizens called its eye-catching advertisements "vulgar" and dubbed its brass bands, female preachers, and overheated services "sensationalist." Yet a little more than a century later, this ragtag missionary movement had evolved into the nation's largest charitable fund-raiser--the very exemplar of America's most cherished values of social service and religious commitment. Winston illustrates how the Army borrowed the forms and idioms of popular entertainments, commercial emporiums, and master marketers to deliver its message. In contrast to histories that relegate religion to the sidelines of urban society, her book shows that Salvationists were at the center of debates about social services for the urban poor, the changing position of women, and the evolution of a consumer culture. She also describes Salvationist influence on contemporary life--from the public's post-World War I (and ongoing) love affair with the doughnut to the Salvationist young woman's career as a Hollywood icon to the institutionalization of religious ideals into nonsectarian social programs. Winston's vivid account of a street savvy religious mission transformed over the decades makes adroit use of performance theory and material culture studies to create an evocative portrait of a beloved yet little understood religious movement. Her book provides striking evidence that, counter to conventional wisdom, religion was among the seminal social forces that shaped modern, urban America--and, in the process, found new expression for its own ideals.