Green Sisters (eBook)

Green Sisters (eBook)

Sarah McFarland Taylor
Sarah McFarland Taylor
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674267701
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is perhaps the critical issue of our time: How can we, as human beings, find ethical and sustainable ways to live with one another and with other living beings on this planet? Inviting us into the world of “green sisters,” this book provides compelling answers from a variety of religious communities. Green sisters are environmentally active Catholic nuns who are working to heal the earth as they cultivate new forms of religious culture. Sarah McFarland Taylor approaches this world as an “intimate outsider.” Neither Roman Catholic nor member of a religious order, she is a scholar well versed in both ethnography and American religious history who has also spent time shucking garlic and digging vegetable beds with the sisters. With her we encounter sisters in North America who are sod-busting the manicured lawns around their motherhouses to create community-supported organic gardens; building alternative housing structures and hermitages from renewable materials; adopting the “green” technology of composting toilets, solar panels, fluorescent lighting, and hybrid vehicles; and turning their community properties into land trusts with wildlife sanctuaries. Green Sisters gives us a firsthand understanding of the practice and experience of women whose lives bring together Catholicism and ecology, orthodoxy and activism, traditional theology and a passionate mission to save the planet. As green sisters explore ways of living a meaningful religious life in the face of increased cultural diversity and ecological crisis, their story offers hope for the future—and for a deeper understanding of the connections between women, religion, ecology, and culture.