How Economics Shapes Science (eBook)

How Economics Shapes Science (eBook)

Paula Stephan
Paula Stephan
Prezzo:
€ 22,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674267558
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The beauty of science may be pure and eternal, but the practice of science costs money. And scientists, being human, respond to incentives and costs, in money and glory. Choosing a research topic, deciding what papers to write and where to publish them, sticking with a familiar area or going into something new—the payoff may be tenure or a job at a highly ranked university or a prestigious award or a bump in salary. The risk may be not getting any of that. At a time when science is seen as an engine of economic growth, Paula Stephan brings a keen understanding of the ongoing cost-benefit calculations made by individuals and institutions as they compete for resources and reputation. She shows how universities offload risks by increasing the percentage of non-tenure-track faculty, requiring tenured faculty to pay salaries from outside grants, and staffing labs with foreign workers on temporary visas. With funding tight, investigators pursue safe projects rather than less fundable ones with uncertain but potentially path-breaking outcomes. Career prospects in science are increasingly dismal for the young because of ever-lengthening apprenticeships, scarcity of permanent academic positions, and the difficulty of getting funded. Vivid, thorough, and bold, How Economics Shapes Science highlights the growing gap between the haves and have-nots—especially the vast imbalance between the biomedical sciences and physics/engineering—and offers a persuasive vision of a more productive, more creative research system that would lead and benefit the world.