Atlantic Crossings (eBook)

Atlantic Crossings (eBook)

Daniel T. Rodgers
Daniel T. Rodgers
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Belknap Press
Codice EAN: 9780674266766
Anno pubblicazione: 2000
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"The most belated of nations," Theodore Roosevelt called his country during the workmen's compensation fight in 1907. Earlier reformers, progressives of his day, and later New Dealers lamented the nation's resistance to models abroad for correctives to the backwardness of American social politics. Atlantic Crossings is the first major account of the vibrant international network that they constructed--so often obscured by notions of American exceptionalism--and of its profound impact on the United States from the 1870s through 1945. On a narrative canvas that sweeps across Europe and the United States, Daniel Rodgers retells the story of the classic era of efforts to repair the damages of unbridled capitalism. He reveals the forgotten international roots of such innovations as city planning, rural cooperatives, modernist architecture for public housing, and social insurance, among other reforms. From small beginnings to reconstructions of the new great cities and rural life, and to the wide-ranging mechanics of social security for working people, Rodgers finds the interconnections, adaptations, exchanges, and even rivalries in the Atlantic region's social planning. He uncovers the immense diffusion of talent, ideas, and action that were breathtaking in their range and impact. The scope of Atlantic Crossings is vast and peopled with the reformers, university men and women, new experts, bureaucrats, politicians, and gifted amateurs. This long durée of contemporary social policy encompassed fierce debate, new conceptions of the role of the state, an acceptance of the importance of expertise in making government policy, and a recognition of a shared destiny in a newly created world.