The Founders and the Classics (eBook)

The Founders and the Classics (eBook)

Carl J. Richard
Carl J. Richard
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,94
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674266643
Anno pubblicazione: 1995
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is our Greek and Roman heritage merely allusive and illusory? Or were our founders, and so our republican beginnings, truly steeped in the stuff of antiquity? So far largely a matter of generalization and speculation, the influence of Greek and Roman authors on our American forefathers finally becomes clear in this fascinating book-the first comprehensive study of the founders’ classical reading. Carl J. Richard begins by examining how eighteenth-century social institutions in general and the educational system in particular conditioned the founders to venerate the classics. He then explores the founders’ various uses of classical symbolism, models, “antimodels,” mixed government theory, pastoralism, and philosophy, revealing in detail the formative influence exerted by the classics, both directly and through the mediation of Whig and American perspectives. In this analysis, we see how the classics not only supplied the principal basis for the U.S. Constitution but also contributed to the founders’ conception of human nature, their understanding of virtue, and their sense of identity and purpose within a grand universal scheme. At the same time, we learn how the classics inspired obsessive fear of conspiracies against liberty, which poisoned relations between Federalists and Republicans. The shrewd ancients who molded Western civilization still have much to teach us, Richard suggests. His account of the critical role they played in shaping our nation and our lives provides a valuable lesson in the transcendent power of the classics.