Analog Days (eBook)

Analog Days (eBook)

Trocco FrankPinch Trevor
Trocco FrankPinch Trevor
Prezzo:
€ 27,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674266469
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Though ubiquitous today, available as a single microchip and found in any electronic device requiring sound, the synthesizer when it first appeared was truly revolutionary. Something radically new--an extraordinary rarity in musical culture--it was an instrument that used a genuinely new source of sound: electronics. How this came to be--how an engineering student at Cornell and an avant-garde musician working out of a storefront in California set this revolution in motion--is the story told for the first time in Analog Days, a book that explores the invention of the synthesizer and its impact on popular culture. The authors take us back to the heady days of the 1960s and early 1970s, when the technology was analog, the synthesizer was an experimental instrument, and synthesizer concerts could and did turn into happenings. Interviews with the pioneers who determined what the synthesizer would be and how it would be used--from inventors Robert Moog and Don Buchla to musicians like Brian Eno, Pete Townshend, and Keith Emerson--recapture their visions of the future of electronic music and a new world of sound. Tracing the development of the Moog synthesizer from its initial conception to its ascension to stardom in Switched-On Bach, from its contribution to the San Francisco psychedelic sound, to its wholesale adoption by the worlds of film and advertising, Analog Days conveys the excitement, uncertainties, and unexpected consequences of a new technology that would provide the soundtrack for a critical chapter of our cultural history.